headerphoto

Suggerimenti

Suggerimenti importanti su come spazzolarsi i denti

Uno dei timori comuni sull’ortodonzia e’ che i brackets possano causare la carie. Bene, non e’ cosi’! Le bande, o i brackets attaccati ai denti, se il tuo ortodonzista ha scelto di usare questo metodo, coprono e proteggono quella parte di dente per tutto il tempo in cui essi sono ben attaccati.

Tuttavia, le bande o i brackets bondati rendono piu’ difficile la pulizia dei denti. I brackets, i tubi e i fili tendono a fare un piccolo rifugio tra loro e le gengive. Questo rifugio rendera’ piu’ difficile il tuo spazzolare.

Continuare a trascurare queste aree significhera’ andare incontro sicuramente alla carie. I residui di cibo che rimangono nei denti e nelle gengive durante la masticazione impediscono una buona pulizia dei denti e l’esercizio delle gengive.

Quando e come spazzolare i denti durante il trattamento ortodontico?

Quando?
Entro cinque minuti dopo che hai finito di mangiare. Facile a dirsi, ma a volte difficile a farsi?
Quando sei fuori casa, ti consigliamo di portare con te uno spazzolino da viaggio e un dentifricio al fluoro.
Come?

    1) Spazzola avanti e indietro, sopra e sotto tra i fili e le gengive superiori ed inferiori per rimuovere i residui di cibo e massaggiare le gengive.
2) Poi, spazzola correttamente come se non avessi bande:
  • a. comincia dall’esterno dei denti superiori con le setole ad angolo di 45° gradi verso la gengiva o verso il rifugio di cui abbiamo detto. Strofina con movimento dall’alto in basso, due o tre denti per volta con dieci spazzolate, e procedi;
  • b. lo stesso nella parte interna dei denti superiori (palato, lingua);
  • c. strofina per ultimo le superfici di masticazione;
  • d. comincia dalla parte esterna dei denti inferiori e ripeti il procedimento. Ricorda, indirizza lo spazzolino all’angolo verso la gengiva o l’area di rifugio;
    • 3) Risciacqua la bocca e lo spazzolino, GUARDATI ALLO SPECCHIO per vedere se hai tralasciato qualche parte. Controlla gli spazi di dente a mezza luna tra le bande e le gengive e gli spazi tra i tubi molari o le stellette e le gengive. Se vedi delle aree che hai tralasciato, puliscile ora assolutamente!

    Quando hai finito, le bande ed i fili devono essere liberi da residui di cibo e dalla placca. I brackets devono apparire puliti e splendenti. Il risciacquo orale con l’idropulsore o l’uso di strumenti rotanti puo’ essere molto utile ma deve essere utilizzato dopo lo spazzolamento. Non sono sostituti del corretto spazzolarsi ma rimuovono residui di cibo che lo spazzolino non riesce a raggiungere. Di fondamentale importanza e’ pure il filo interdentale da passare tra dente e dente, per pulire dove lo spazzolino non puo’ arrivare; ti sara’ spiegato in studio in un’apposita seduta di “Tooth Brushing” come fare.

    Come ottenere i migliori risultati dal tuo apparecchietto mobile ortodontico e contenzione

    Gli apparecchietti di resina mobili possono essere utilizzati in molti casi, sia per lo spostamento che per il mantenimento dei denti.

      1) Indossa l’apparecchio sempre, anche durante i pasti e durante il sonno, a meno che non sia stato detto diversamente;
      1) appena hai finito di mangiare, togliti l’apparecchio e spazzola attentamente i denti;
      1) quando hai finito di lavare i denti, pulisci l’apparecchio in questo modo:
    • a. tienilo sul palmo della mano;
    • b. spazzola attentamente le superfici interne ed esterne;
    • c. una spazzola per mani ed il sapone liquido rendono meglio di uno spazzolino. Spazzola e risciacqua abbondantemente con acqua corrente.
      4) rimettiti l’apparecchio appena hai finito di pulirlo. Se ti e’ stato detto di indossare gli elastici, rimettili.
      5) desideriamo che l’apparecchietto rimanga in perfetto utilizzo, percio’ sii gentile quando rimuovi o inserisci l’apparecchietto. Evita di giocare con l’apparecchietto con la lingua perche’ potrebbe storcersi o rompersi.
    IL RETROGUSTO: il retrogusto di resina che a volte si percepisce in un nuovo apparecchietto va via entro qualche giorno.
    PARLARE: con l’apparecchietto, il parlare sara’ normalizzato in due/tre giorni. Leggere ad alta voce puo’ aiutare ad abituarti piu’ velocemente ad esso. Il posto piu’ sicuro per l’apparecchio mobile e’ dentro la bocca. Se lo estrai:
    NON metterlo in tasca (potresti romperlo!)
    NON avvolgerlo in un tovagliolo di carta o fazzoletto (potrebbe essere gettato via).
    NON lasciarlo in giro nella tua camera (ricorda che i fratellini o le sorelline, persino gli animali domestici, sono curiosi!)
    Se lo disinserisci, mettilo nel suo contenitore in plastica con il coperchio ed il tuo nome, indirizzo e numero telefonico scritto dentro. Forniamo questi contenitori su richiesta.


    Pubblicazioni

    Craniofacial Surgery

    Recentemente, il Dr Santangelo ha avuto l’onore di scrivere un capitolo del libro di chirurgia craniofacciale dedicato al Professore Henry Kawamoto, MD, chirurgo plastico alla UCLA (Universita’ della California a Los Angeles) presso la quale il Dr Santangelo continua il suo aggiornamento scientifico. Questo libro sara’ utilizzato dai futuri chirughi come vademecum in questa intricata specialita’ della chirurgia plastica.