Contenzione
Bene, a questo punto, ce l’hai quasi fatta!
Alla fine della fase attiva del tuo trattamento ortodontico comincia il periodo chiamato di contenzione. Contenere significa mantenere. Nel tuo caso, significa che i denti devono essere mantenuti nella loro nuova posizione fino a quando i tessuti, riferendoci all’osso, alla membrana elastica che circonda la radice, alle gengive, alla lingua, alle labbra ed ai muscoli, si sono adattati alla nuova posizione dei denti. Se non ci sforziamo a mantenere i denti dopo il movimento ortodontico, essi tenderanno a ritornare nella loro posizione originaria. I denti hanno una memoria stupefacente. Naturalmente, il periodo di tempo in cui i denti devono essere mantenuti varia da un individuo all’altro. In media, si parla di un periodo che va da dodici mesi a due anni, alcuni persino a tempo indeterminato. Nella maggior parte dei casi, la contenzione e’ richiesta fino a che i terzi molari, o denti del giudizio, siano fuoriusciti o estratti. Spesso, nell’ultima parte del periodo di contenzione, la contenzione viene indossata solo mentre si dorme. Per alcuni casi completati pensiamo saggio utilizzare un “mouthpiece” di gomma o resina chiamato apparecchio di rifinitura. Facendo piccole correzioni sui modelli dei tuoi denti, presi quando ti e’ stato tolto l’apparecchio fisso, siamo in grado di fare piccole modifiche. L’apparecchio e’ fatto ed indossato in bocca per massaggiare leggermente i denti in una relazione fra loro piu’ raffinata. In caso avessi questo tipo di contenzione, riceverai istruzioni specifiche riguardo al suo utilizzo quando ti sara’ consegnato. E’ stata nostra esperienza che le contenzioni non vengono rotte e certamente non possono essere perse mentre sono in bocca. Comunque, nel caso in cui si rompesse o si perdesse, comunicalo immediatamente al nostro studio im modo da poterlo sostituire appena possibile. Se necessario, ci riserviamo il diritto di addizionare un ulteriore costo. Se vorrai, al termine del tuo trattamento potrai concordare a parte con il tuo ortodontista un programma di sbiancamento dei denti. Cio’ esaltera’ ulteriormente il tuo bellissimo sorriso conferendogli una estetica solare.
Ortodonzia ed altre parole che sentirai
Questa e’ una lista di parole nuove con relative spiegazioni che sentirai piuttosto frequentemente nel nostro studio durante le prossime settimane. Abbiamo cercato di metterle nell’ordine in cui saranno sentite da te in questa tua nuova esperienza di paziente ortodontico. Questo ti puo’ aiutare per rendere il tuo trattamento piu’ piacevole.
IMPRONTE – in pochi minuti, con un materiale gelatinoso, sistemato in un piccolo vassoietto che va ad adattarsi gentilmente dentro la bocca, i tuoi denti lasceranno un’impronta su questo materiale, simile a quella che potresti lasciare con la tua mano sulla sabbia bagnata.
MODELLI – i modelli sono i records di gesso bianco dei tuoi denti che risultano dalle impronte che abbiamo appena descritto. Versiamo il gesso bianco di Parigi sul tuo stampo, o impronta, e voila!, un modello dei tuoi denti.
TELECRANIO – e’ una radiografia della tua testa, di lato e frontale. Questo ci permette di misurare la crescita della tua faccia, e di fare la tua previsione del profilo (Long-range forecast).
SAPARATORI – molte volte, e’ necessario posizionare tra i denti dei fili o degli elastici per fare spazio per la sistemazione delle bande. Per questo motivo, si potra’ avere la sensazione di avere un pezzetto di carne incastrato tra i denti. Questa sensazione andra’ via velocemente quando i denti si saranno leggermente spostati.
RADIOGRAFIA DI CONTROLLO – e’ semplicemente una radiografia, che possiamo fare di tanto in tanto durante il tuo trattamento, in modo da studiare il procedimento della tua cura ortodontica.
“ZONA A RISCHIO” – questo e’ il nome che diamo al piccolo spazio che si forma tra le tue nuove bande e la gengiva sopra il dente. Questo e’ lo spazio in cui bisogna stare molto attenti nello spazzolare, in modo da impedire che i residui di cibo, o placca, formino li’ la carie o le decalcificazioni.
M.A. – questo e’ veramente da evitare! Significa appuntamento mancato, quando non ci hai avvertito in tempo utile che non potevi rispettare l’appuntamento. Non avere questo sulla tua scheda. Cio’ allunghera’ senza motivo il tuo trattamento.
APPARECCHIETTO – questo e’ quello che noi chiamiamo brackets. Il tuo apparecchietto e’ costituito da bande, fili, brackets, gancetti, tubicini,etc.
BANDE – sono i piccoli anelli sottili in metallo che cementiamo attorno ai denti. Sono semplicemente delle “maniglie” con le quali muoviamo o manteniamo i tuoi denti.
BRACKETS - nelle bande che mettiamo sui denti ci sono questi piccoli attacchi che sono saldati alla banda.
BRACKETS BONDATI – in alcuni casi, i brackets, o altri attacchi, sono bondati direttamente sui denti invece che sulle bande.
TUBICINI – di solito, nei denti posteriori, o molari, sistemiamo un tubicino lungo, rotondo o rettangolare. In questo viene sistemato il filo, nella parte posteriore dei denti.
FILO D’ARCATA – questo e’ il filo principale che s’inserisce nei brackets o in altri attacchi, nella parte esterna dei denti. Lo si fa aderire ai brackets con dei tiewires, o piccoli attacchi in plastica. Il filo di arcata fornisce la traiettoria lungo la quale i denti si muovono.
GANCIO – questo e’ un piccolo attacco aggiuntivo che viene messo sul filo d’arcata. E’ solitamente utilizzato per fare attaccare bande di gomma e, all’occasione, la trazione extra-orale. Nel caso in cui si rompa un gancio, tra un appuntamento ed un altro, comunicalo immediatamente al nostro studio.
TIEWIRE – questi sono quei divertenti fili sottili, che legano il filo d’arcata sui brackets. Vengono attorcigliati e poi piegati sotto il filo d’arcata. A volte, mangiando o spazzolando, qualcuno potrebbe spostarsi verso l’esterno e formare una piccola asta. Se questo accade, premi il tiewire verso il filo d’arcata: al tuo appuntamento successivo ti sara’ sistemato.
ANELLINI DI PLASTICA – questi anellini sono a volte utilizzati al posto dei tiewires per attaccare il filo d’arcata ai brackets o per chiudere insieme i denti, chiedili del tuo colore preferito.
ISTRUZIONI PER SPAZZOLARE I DENTI – I.S.D. – ti daremo istruzioni per ben spazzolare i denti, ora che hai i brackets. Poi, sara’ compito tuo tenere puliti e brillanti i denti, non solo per il tuo benessere, ma per la salute della tua bocca.
CONTENZIONE – contenere significa mantenere. Questi sono apparecchietti mobili che spesso mettiamo quando i brackets fissi sono rimossi. E’ utilizzato per chiudere piccoli spazi tra i denti, per fare movimenti minimi, o, semplicemente, per mantenere la correzione quando e’ stata completata.
ELASTICI – durante la fase del trattamento, potremmo chiederti di indossare i simpatici elastici colorati, agganciati da un dente all’altro, o da una mascella all’altra. Rappresentano semplicemente una forza attivante con la quale muoviamo i denti.
HEADGEAR – questo e’ il modo in cui utilizziamo la parte posteriore del collo e la parte media della testa, per tirare dall’esterno e per muovere l’osso e i denti dentro la bocca. Con l’utilizzo di queste forze esterne, abbiamo osservato che possiamo modificare il modo in cui cresce il viso, nonche’ la possibilita’ di muovere i denti in modo piu’ facile per te.
NECKSTRAP – questo e’ il nome dato alcune volte alla parte restante dell’headgear, la parte esterna che va dietro il collo.
MALAOCCLUSIONE – male = cattiva; occlusione = relazione fra i denti. Di solito, quindi, una malaocclusione coincide con dei denti che masticano con scarsa relazione fra loro. Questa e’ la ragione basilare per cui noi abbiamo intrapreso un trattamento ortodontico per te.
MORSO – questo e’ un altro nome per il modo in cui i denti interagiscono insieme quando essi sono in una normale condizione masticatoria.
MORSO INCROCIATO – la natura ha voluto che tutti i denti superiori devono adagiarsi leggermente sulla parte esterna dei denti inferiori. Quando un dente inferiore scivola all’esterno di un dente superiore, questo e’ cio’ che chiamiamo morso incrociato.
OVERBITE – questa e’ solo una parola per descrivere i denti superiori che si chiudono sui denti inferiori.
OVERJET – e’ una parola per descrivere i denti superiori che si chiudono in avanti rispetto ai denti inferiori.