headerphoto

Gli apparecchi ortodontici

Il lavoro dell’ortodontista e’ quello di prevedere la crescita facciale, agire ortopedicamente ed ortodonticamente nella bocca, controllare e rimuovere i denti con la massima accortezza ed efficienza al fine di avere un bel sorriso ed il migliore profilo estetico e labiale possibile.

Ci sono tante alternative di trattamento disponibili per il tuo ortodontista. Il tuo trattamento precoce e/o intercettivo puo’ comprendere l’estrazione di alcuni denti. Gli apparecchi ortodontici possono essere alcuni di questi o una serie di questi: HEADGEAR. L’headgear modifica la direzione della crescita facciale. Essa lavora inibendo la crescita in avanti della mascella e dei denti superiori, e ancora, favorendo la crescita della mandibola e dei denti inferiori. QUAD-HELIX. Questo apparecchietto aiuta ad allargare il mascellare nel caso in cui esso sia piu’ stretto rispetto alla mandibola, e mantenere l’ancoraggio ed inlotre a migliorare la respirazione nasale. BIONATOR. E’ un altro apparecchio designato ad incoraggiare la crescita della mandibola in avanti agganciandosi alla crescita della mascella superiore (apparecchio funzionale).

Tipi di Headgear

REGOLARE (si indossa per 14/16 ore al giorno, assolutamente tutte le notti)

    1) Maneggia il tutto con cura, specialmente quando rimuovi od inserisci l’archetto interno. Mai, e ripetiamo, MAI tirare fuori l’headgear senza dapprima sganciare la cinghietta di sicurezza posteriore che e’ attaccata all’archetto esterno.
    2) Quando non e’ utilizzato, proteggi l’archetto conservandolo con la cinghietta del collo nella trousse che ti e’ stata data. Se l’archetto viene perso o si distorce, chiamaci immediatamente.
    3) Se una banda cementata ad un dente si allenta, chiamaci per un appuntamento d’emergenza. Porta la banda e tutto il materiale con te, naturalmente.

HIGH PULL

Questo apparecchietto e’ consigliato solo per gli adulti, con una forza sui denti anteriori superiori di 70 grammi ed e’ indossato solo la notte. Naturalmente, NON INDOSSARE MAI l’headgear in giochi violenti poiche’ un tuo compagno di giochi potrebbe impadronirsene. Porta tutte le parti dell’headgear in studio ogni volta che hai l’appuntamento, insieme all’apposita scheda segna-ore compilata.

I brackets sono di due tipi:

    In metallo. A volte i brackets sono attaccati alle tue bande; di routine, sono attaccati direttamente alla superficie del dente. I loro gancetti bloccano i fili metallici che, a loro volta, forniscono il mezzo per muovere i denti. E’ preferibile l’uso dei brackets in metallo in quanto gli spostamenti possono essere piu’ veloci, precisi e le forze piu’ leggere. Quindi il dottore li preferisce assolutamente.
    In ceramica. Questi funzionano allo stesso modo dei brackets in metallo. Sono fatti di un materiale traslucido, non sono ugualmente resistenti ma hanno il vantaggio effimero di essere estetici.

Che cos’e’ l’HEADGEAR?

La terapia della trazione extra-orale e’ utilizzata per un tipo di correzione precoce. Consiste nel mettere bande (anellini in metallo) attorno ai molari superiori da latte o permanenti (per agire da ancoraggio) in cui agganciare l’headgear!

Il trattamento HEADGEAR

Questo apparecchietto e’ utilizzato nei casi in cui i denti e la mascella superiore sono troppo in avanti. L’headgear sposta in basso ed indietro il mascellare superiore e permette alla mandibola di svilupparsi naturalmente secondo la fisiologica crescita archiale. ED ORA LA TUA PARTE...

    1) indossa l’apparecchietto per 14 ore da completare fra il pomeriggio e assolutamente la notte, oppure secondo quanto ti e’ stato detto;
    2) un po’ di disagio temporaneo puo’ verificarsi durante la prima notte e/o la seconda. I denti molari possono diventare piu’ sensibili e persino un poco mobili. Addormentarsi potrebbe essere difficile;
    3) quando si inizia il trattamento headgear bisogna costantemente seguirlo. Indossa l’headgear tutti i pomeriggi e assolutamente tutte le notti. Se non la indossi per una notte, potresti indossarla in seguito per parecchie notti extra, aumentando il tuo trattamento senza motivo;
    4) utilizza la scheda punteggio che trovi nell’ultima pagina per conteggiare le ore in cui indossi l’apparecchietto ogni giorno e notte. QUESTO E’ IMPORTANTE!
    5) non imbrogliare! Ricordati che si tratta del tuo futuro;
    6) assolutamente non indossare l’headgear durante il gioco o sport violenti, perche’ potrebbe arrecarti ferite.

Quad-helix

Ci sono alcuni tipi di problemi ortodontici che sono causati dalla mancanza di crescita dell’osso in larghezza sufficiente per sistemare i denti superiori. In altri casi, c’e’ lo spazio per i denti superiori ma il palato, o tetto della bocca, o pavimento della cavita’ nasale, e’ cosi’ stretto che parlare diventa difficile. In altri casi ancora, il palato e’ cosi’ alto da ridurre la quantita’ d’aria che passa attraverso il naso, cosi’, il respiro profondo, senza aprire la bocca, e’ quasi impossibile. In tutti questi casi, il Quad-Helix risulta assolutamente indispensabile. Il mascellare superiore e’ unito al centro da una sutura, o giuntura, che gli permette che gli permette di essere separato ed allargato senza dolore. Potresti notare, temporaneamente, uno spazio che si sviluppa tra i due denti frontali superiori. Una volta successo questo, le due parti si salderanno di nuovo insieme e nuovo osso s’inserira’ affinche’ la mascella rimanga allargata, cosi’ come il pavimento del naso per una migliore respirazione. E’ cosi’ che funziona il QUAD-HELIX. Non ti fara’ male. I tuoi denti saranno piu’ sensibili per uno o due giorni; se il dolore persiste dopo un po’ di giorni, telefonaci. Vogliamo che tu possa stare quanto meglio sia possibile. Qualche volta, anche per una settimana dopo che l’apparecchietto e’ stato cementato nella tua bocca, potresti sentire un poco di prurito nel “tetto” della bocca. Non ti preoccupare, e’ normale, perche’ le fibre si stanno stirando ed allungando.

    Il QUAD-HELIX e’ un apparecchietto che sfrutta forze biologiche atraumatiche a differenza di altri apparecchi utilizzati per raggiungere lo stesso scopo anche in maniera chirurgica. Un ultimo utilizzo di questo apparecchio prevede il suo uso come ancoraggio dei molari posteriori per spostare indietro o in avanti i denti anteriori. Questo apparecchio ruota i denti ed espande.
Il Quad-Helix e’ un apparecchio che sara’ attivato ad ogni visita solo dal dottore. Non deve essere toccato con le dita, ne’ piegato in caso si dovesse disinserire, cosa possibile e di cui non bisogna preoccuparsi perche’ vuol dire che sta avvenendo l’accrescimento dell’osso mascellare in larghezza. L’apparecchio sara’ disinserito dal dottore, disinfettato, sterilizzato ed attivato con la rotazione dei molari superiori indietro e l’espansione specifica per ogni paziente. Dopo che il palato e’ stato sufficientemente allargato, e’ necessario mantenerlo per qualche tempo. Non giocare con il tuo apparecchio nuovo. Se apri troppo la bocca, il filo agganciato alle bande nei molari superiori potrebbe uscire dall’aggancio. Se accadesse, guardati ad uno specchio, apri molto la bocca, infila i piccoli archi nei tubicini delle parti superiori e chiudi normalmente.

ABBI CURA SPECIALE PER MANTENERE PULITO QUESTO APPARECCHIO:

  • Spazzola cinque volte al giorno in tutta la bocca e non lasciare cibo incastrato nei tubi, bande, Quad-Helix;
  • Usa spray ad acqua o risciacqui per ripulire lo spazio tra l’apparecchietto ed il tetto della bocca;
  • Usa il tuo dentifricio preferito, al fluoro.
Durante i primi giorni potresti avere bisogno di una dieta morbida fin quando non ti abituerai a masticare nella nuova condizione. Gradualmente potrai ritornare alla tua dieta abituale.

RIVEDI I TUOI “FARE” E “NON FARE” SULL’ALIMENTAZIONE!

Ancora una cosa su questo apparecchietto...assolutamente nessuna gomma da masticare!!! Che pasticcio, per denti ed articolazione!
Prenditi cura dell’apparecchietto e ti stupirai di come cambiera’ la tua estetica.

APPARECCHI ORTOPEDICI

I quattro apparecchi ortopedici da noi scelti per te sono: l’headgear, la maschera facciale, il Quad-Helix ed il Bionator. La maschera facciale e’ un apparecchio ortopedico che viene usato precocemente insieme al Quad-Helix e a due elastici incrociati agganciati su di esso all’interno della bocca ed all’esterno della maschera facciale. Con questo apparecchio, se portato costantemente, si determina lo scivolamento a cassetto del mascellare superiore in avanti, se esso e’ troppo indietro, ed inoltre si ha il rallentamento della crescita mandibolare che in questi casi e’ eccessiva. Va utilizzata per 14 ore fra il pomeriggio ed imperativamente la notte. Prenditi cura dell’apparecchietto e ti stupirai di come cambiera’ la tua estetica.

Elastici separatori

Per maggiore facilita’, prima di inserire l’apparecchietto fisso, potremmo avere bisogno di fare spazio con dei piccoli elastici tra i denti per far si che le bande vadano al loro posto. In un paio di giorni, infatti, questi piccoli elastici, pian piano, spostano leggermente i denti, per permetterci di sistemare accuratamente le bande al tuo appuntamento successivo. Si, questo causa un fastidio temporaneo che va via dopo qualche giorno. RISCIACQUARE con acqua salata calda e colluttorio puo’ aiutare ad alleviare questo dolore e persino masticare normalmente puo’ aiutare a velocizzare la normalizzazione dei denti. IMPORTANTE! Se perdi uno spaziatore, telefonaci per sostituirlo. Abbiamo bisogno di quello spazio per il tuo appuntamento successivo, per mettere le bande nel modo piu’ comfortable per te!



Pubblicazioni

Craniofacial Surgery

Recentemente, il Dr Santangelo ha avuto l’onore di scrivere un capitolo del libro di chirurgia craniofacciale dedicato al Professore Henry Kawamoto, MD, chirurgo plastico alla UCLA (Universita’ della California a Los Angeles) presso la quale il Dr Santangelo continua il suo aggiornamento scientifico. Questo libro sara’ utilizzato dai futuri chirughi come vademecum in questa intricata specialita’ della chirurgia plastica.